scienzaearte.it
  • Arte
  • Astrologia
  • Benessere
  • Concerti
  • Cultura
  • Dieta
  • Mostre
  • Salute
  • Scienza

Come deve essere il Design di un biglietto da visita?

26 Febbraio 2020 0 commenti Articolo Cultura

Quando si stampa biglietti da visita si ha continuamente paura di fare la scelta sbagliata e dare una brutta impressione ai nostri interlocutori. I dati parlano chiaro:

  • 4 adulti su 10 ha avuto una percezione negativa di un’azienda solo dal design e dai layout di un bigliettino da visita;
  • nuovi studi rivelano che la gente preferisce font e design colorati;
  • 1 persona su 3 preferisce dei bigliettini da visita diretti, senza troppi fronzoli che contengono solo le informazioni necessarie.

Non spaventati, questo è solo un incipit che dovrebbe spingervi a investire molto tempo per la vostra Business Card poiché i potenziali clienti o collaboratori possono trarre molte informazioni implicite da questo cartoncino. Innanzitutto, la Mission e la Vision dell’azienda passano dal design del tuo biglietto da visita, ma anche dall’importanza che tu dai a questo strumento. Vediamo allora il design perfetto per il vostro biglietto da visita.

Caratteristiche essenziali

Secondo gli studi della BiometricUpdate.com il design efficace per la realizzazione dei biglietti da visita deve avere:

  • la gente è attratta dalle Business Card che hanno come colore del background il giallo o il bianco, mentre per quanto riguarda i bordi ed i contorni, i colori preferiti sono il blu ed il verde. Colori che sono allo stesso tempo riposanti ma che mettono in risalto le informazioni;
  • per quanto riguarda i font devono essere semplici e chiari da leggere. Vanno bene i classici “Times New Roman” o “Helvetica”. Per quanto riguarda i contenuti devono essere di semplice comprensione e devono contenere solo le informazioni principali della tua attività e i recapiti per essere contattato;
  • il logo deve ricoprire il 25% dello spazio a disposizione. Per ampliare la sfera sensoriale possiamo anche decidere di applicare la verniciatura parziale a rilievo che mette in risalto il tuo dettaglio grafico e che risulta facilmente riconoscibile al tatto.

Cosa considerare quando si realizza un biglietto da visita?

Prima di rivolgerti ad un sito di stampa biglietti da visita, fai un’autoanalisi. Analizza il tuo target: sono giovani tra i 25 e i 30 anni oppure gente di età fra i 40 e i 50? Non puoi pensare di proporre lo stesso format a chiunque.

Come non puoi proporre un bigliettino da visita non convenzionale a persone di una certa età che non apprezzerebbero lo sforzo creativo.

In più, valuta bene il settore in cui opera la tua azienda. Se lavori nell’ambito legale o di business economico non puoi pensare di essere simpatico ma la serietà e la professionalità devono essere i tuoi cavalli di battaglia.

Tags: bigliettini da visita

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Calendario

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Feb    

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015

Categorie

  • Arte
  • Astrologia
  • Benessere
  • Concerti
  • Cultura
  • Dieta
  • Mostre
  • Salute
  • Scienza
  • Viaggi

Copyright scienzaearte.it 2021 - Theme by Theme in Progress