scienzaearte.it
  • Arte
  • Astrologia
  • Benessere
  • Concerti
  • Cultura
  • Dieta
  • Mostre
  • Salute
  • Scienza
cosa non deve mancare in bar

Cosa non deve mancare in un bar? 3 oggetti

27 Giugno 2018 0 commenti Articolo Cultura

Avete deciso di aprire un bar ma non sapete da dove cominciare per quanto concerne l’arredo? Senza dubbio la vostra scelta è invidiabile: non è così facile, infatti, decidere di aprire un’attività commerciale in tempi cosiddetti di crisi. Tuttavia, il bar è senza dubbio un luogo di aggregazione senza tempo, che attrae giovani e non sia per passare qualche minuto di relax che per divertirsi gustando golose colazioni e aperitivi.
Ebbene, se anche voi avete deciso di aprire un locale di questo tipo, ecco cosa rigorosamente acquistare per far sì che non manchi nulla di importante nel vostro bar.

1. Il bancone

Il bancone è l’anima di un bar. È l’oggetto che spesso accoglie i clienti e di solito presenta anche una vetrina con tutte le leccornie offerte dall’azienda. Il bancone va curato nei minimi dettagli poiché è proprio da lì che emerge tutta l’anima di un locale di questo tipo. Vi consigliamo di posizionarlo al centro della sala, ma se non detenete di grandi spazi, potete anche decidere di metterlo su di un lato, al fine di lasciare più margine per il posizionamento di eventuali tavolini. Sceglietelo dallo colorazioni poco scontate, e cercate di abbellirlo il più possibile, in modo da renderlo davvero unico nel suo genere.

2. Tavolini e sedie

I tavolini e le sedie sono di base un elemento immancabile per un bar, ma non insostituibile. Se disponete di spazio, sarebbe bene acquistare ed inserire dei tavolini e delle sedie, in modo da fare un servizio ad hoc ed offrire ad ogni cliente la possibilità di fare colazione in tutta calma la mattina, leggendo il giornale o parlando con gli amici. Se invece non avete abbastanza spazio, potete ripiegare mettendo degli sgabelli al ridosso del bancone, magari acquistabili in showroom come Cairati arredamento bar e negozi, in modo da fare un servizio più rapido ma comunque comodo. La scelta ovviamente sta a voi, sulla base anche della superficie che avete a disposizione.

3. Ampia scelta di bevande

Che bar è senza bevande? Procuratevi tutte le bibite, le birre, i liquori più in voga e inseriteli in lunghe mensole dietro al bancone. Ciò permetterà ad ogni cliente di scegliere la bevanda che più gli aggrada, stimolandone anche la curiosità. Per quanto riguarda le bibite analcoliche, inserite anche dei piccoli frigoriferi, al fine di servirle fredde e quindi molto più piacevoli, sia in estate che in inverno. State pur certi che ogni vostro cliente lo apprezzerà sicuramente.

Tags: arredamento bar, arredo bar, bar

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015

Categorie

  • Arte
  • Astrologia
  • Benessere
  • Concerti
  • Cultura
  • Dieta
  • Mostre
  • Salute
  • Scienza
  • Viaggi

Copyright scienzaearte.it 2021 - Theme by Theme in Progress