video aziendali

Informare, emozionare, stupire: realizzare video di successo

La produzione video Lugano o Roma, Milano o Los Angeles, segue grosso modo alcune regole comuni a tutti che pongono le basi per il successo e la viralità di una clip. Solo su YouTube sono presenti circa 3 miliardi di ore di video, pari a 325 mila anni! Ciò significa che riuscire a realizzare un’opera in grado di fare pop-up ed emergere dalla mischia è davvero complicato.

In molti ritengono di possedere la formula magica della viralità e di conoscere il segreto del successo online ma la verità è che non esiste alcuna formula arcana. Semmai, esiste un’indicazione approssimativa ma allo stesso tempo molto chiara: se vuoi che il tuo video abbia qualche possibilità di successo, devi fornire al pubblico una ragione per guardarlo. La tua qual è?

Informare il pubblico

I tutorial e le video-guide hanno successo perché forniscono un servizio utile, aiutano gli utenti ad apprendere qualcosa che a loro interessa e sono focalizzati su target specifici preoccupandosi di sposare il loro punto di vista (e non quello dell’azienda!).

Commuovere

Bastano anche pochi secondi, può essere più che sufficiente una singola immagine, purché si adotti un approccio naturale e privo di forzature: riuscire a commuovere la gente è facilissimo e complicatissimo allo stesso tempo, il confine tra arte e banalità è sottilissimo e chi riesce a non varcarlo riuscirà a stringere un rapporto davvero speciale con i propri spettatori.

Divertire

Far ridere con una clip di scivoloni non conta! Divertire il pubblico è davvero un compito arduo che richiede inventiva, brillantezza, originalità ed è il modo migliore per fare breccia nei cuori degli utenti.

Sorprendere

Il concetto di ‘sorpresa’ è molto ampio e di difficile inquadramento. Si può sorprendere gli spettatori attraverso lo shock, la paura o il piacevole inaspettato. In ogni caso, spiazzare il pubblico è un ottimo modo per essere ricordati e restare favorevolmente impressi.

Lascia un commento