Accessori per e-bike: come personalizzare il proprio mezzo

bici_elettrica

Il boom del mercato delle biciclette elettriche ha portato alla crescita di un settore parallelo: quello degli accessori. Grazie anche al kit bici elettrica per la trasformazione delle tradizionali due ruote, la domanda di pedelec ha segnato una crescita significativa. Oltre alla funzionalità, la e-bike è apprezzata anche perché ha saputo affermarsi come uno status symbol, simbolo di attenzione per l’ecologia e per la mobilità sostenibile. Ecco gli accessori più utilizzati per personalizzare la propria bici.

Borsa a bisaccia

La borsa a bisaccia allacciata direttamente al telaio della bici svolge un ruolo funzionale, utilizzata per contenere il motore montato centralmente. Il mercato oggi propone diverse soluzioni di design, per ogni gusto e fascia di prezzo. Le più gettonate sono le bisacce in cuoio, marrone o nere, resistenti ed esteticamente apprezzabili. Esistono però diverse varianti, da quelle più classiche ai modelli più originali, in pelle o stoffa, di diversi colori e fantasie.

Manopole

Manopole di qualità aiutano ad avere una miglior presa e di gestire al meglio la sudorazione delle mani. Esse, però, rappresentano un’altra possibilità per caratterizzate la propria e-Bike. Manopole dalle colorazioni più particolari, in gomma o plastica, danno un tocco di originalità al mezzo, oltre ad essere un accessorio utile e che favorisce il comfort alla guida.

Cestino

Il cestino per il trasporto degli oggetti che si installa sul lato posteriore è un articolo apprezzato soprattutto dalle donne, per rendere più aggraziata la propria bici. Anche qui, le alternative non mancano: i più gettonati sono quelli in vimini, ma non mancano soluzioni in pelle colorata. Un accessorio delicato a cui prestare attenzione, in quanto la pelle è soggetta a rovinarsi a causa di sollecitazioni o cadute. Più difficile badare all’estetica, invece, nel caso dei portapacchi, trattandosi di montature in metallo, solitamente già installate sulla bicicletta e pensati molto più per esigenze funzionali che estetiche.

Lascia un commento