In quest’ultimo periodo soffrite di mal di denti e non avete la più pallida idea di cosa fare? Sicuramente il mal di denti è uno dei malesseri più fastidiosi e dolorosi che ci siano: questo perché sono duraturi e, nei casi più gravi, possono colpire anche la testa e le gengive. Il nostro consiglio spassionato è sempre quello di recarvi presso uno specialista, come il dentista a Maglie Claudio Santi, ma se non potete farlo, ecco alcuni rimedi della nonna efficaci per anestetizzare il dolore e sentirvi subito meglio.
1. Usate l’aglio
L’aglio è un alimento con proprietà antibatteriche, utile per contrastare una serie di infiammazioni come quelle che colpiscono la gola o lo stomaco. Inoltre, può essere usato anche come valido rimedio al mal di denti. Basterà prendere uno spicchio e tenerlo il più possibile vicino al dente dolorante. Le sue proprietà naturali aiuteranno a lenire il dolore e soprattutto ad accelerare il processo di guarigione.
2. Impacchi di ghiaccio
Anche il ghiaccio è un rimedio senza tempo e davvero utilizzatissimo dalle nonne per combattere il mal di denti. Il freddo del ghiaccio, infatti, è in grado di “addormentare” il dolore e quindi farvi sentire da subito meglio. Per provare questa soluzione avete due alternative: la prima è quella di strofinare il cubetto nella zona interessata per qualche minuto. Se invece preferite altro, prendete del ghiaccio, inseritelo in un panno, chiudetelo e poggiatelo sulla guancia o comunque all’esterno da dove è presente il dente infiammato. Sentirete da subito un piacevole sollievo.
3. Gocce di vaniglia
Anche la vaniglia viene considerata un’aroma dalle proprietà davvero benefiche per un dente colpito da infiammazione. Per provare questo rimedio dovrete procurarvi un piccolo flacone con essenze di vaniglia e inserire due gocce dove è presente il dente che vi fa male. In linea di massima, dovreste sentire da subito una riduzione del dolore.
4. Cavolo
Il cavolo è la verdura perfetta in particolar modo se sono presenti ascessi. Pare, infatti, che le sue proprietà siano in grado di lenire dolori particolarmente forti ed anche eventuali gonfiori. In questo caso, dovrete usarlo sotto forma di impacco: basterà lessare qualche foglia, avvolgerle in una garza e poggiarla sul dente in modo da farla agire per qualche minuto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.